Intervista a Raffaele Cantone – ” Meno gare, meno concorrenza E aumenta il
rischio mazzette ” di Stefano Feltri
Giorno: 28 dicembre 2018
I grillini odiano i media ma pagano i giornalisti quasi 1,6 milioni di euro
I grillini odiano i media ma pagano i giornalisti quasi 1,6 milioni di euro di Domenico Di Sanz
Le massime di Altan per il nuovo anno
Movimento Federalista Europeo
Il Movimento Federalista Europeo venne fondato a Milano il 27-28 agosto 1943 da Altiero Spinelli e da altri antifascisti, tra i quali Ernesto Rossi e Luciano Bolis, presso la casa di Mario Alberto Rollier.
Il federalismo europeo si fonda sui principi contenuti nel Manifesto di Ventotene.
I suoi obiettivi si fondano sul principio dell’abbandono della sovranità nazionale per conseguire e garantire la pace e il benessere. Per arrivare alla creazione della federazione europea il ruolo della politica deve agire su due piani, l’avvicinamento dei cittadini all’Europa e alle sue istituzioni, e la valorizzazione delle Regioni.
Il federalismo europeo deve, dunque, portare alla totale cessione della sovranità dagli stati membri alle istituzioni europee, arrivando ad una Federazione europea che deve godere di personalità giuridica internazionale, e di un’autonomia nella politica estera, di difesa e nell’economia comune.