Giorno: 25 gennaio 2019
Il Pd apre le sue sezioni per accogliere i poveri senzatetto: “basta poco per restare umani”
globalist.it
News
Il Pd apre le sue sezioni per accogliere i poveri senzatetto: “basta poco per restare umani”
L’iniziativa parte dalla sezione San Giovanni di Roma ed è partita in seguito alla morte di un quinto senzatetto in pochi giorni per il freddo
Senzatetto a Roma
globalist
24 gennaio 2019
La sezione San Giovanni del Partito Democratico a Roma ha aperto le porte della sua sede per offrire un pasto caldo e un riparo notturno ai senza tetto, decisione presa in seguito alla quinta morte per il freddo che sta attanagliando la Capitale in questo gannaio 2019.
Come scrivono sulla loro pagina facebook, “abbiamo affrontato la povertà e i suoi effetti senza attendere nessuno: ci siamo direttamente impegnati mettendo a disposizione i nostri spazi e il nostro tempo. Così, insieme a tanti cittadini e associazioni, da giorni offriamo ristoro ai senza tetto del nostro quartiere e della nostra città; una colazione calda, una cena in compagnia che scaldi il cuore, un luogo asciutto nel quale riposare.
Non siamo particolarmente bravi, siamo solo rimasti umani”.
La favolosa storiella dei 227 bus Consip
Nel Piano Industriale ATAC per il 2018 era previsto l’acquisto di:
- 320 bus Diesel (gara andata deserta)
- 58 bus a metano (CNG) tramite gara Consip, che a seguito della gara dei 320 bus andata deserta sono diventati 91 a metano più 136 Diesel (totale: 227 bus)
L’Assessore alla città in movimento ad inizio agosto 2018 annunciava l’arrivo di questi autobus per il 2019.
La Ditta che si è aggiudicata l’appalto tramite Consip è Industria Italiana Autobus (IIA), da tempo in profonda crisi aziendale. Lascia abbastanza perplessi il fatto che una società notoriamente in crisi possa aver partecipato ad una gara Consip, ma inutile farci domande a cui non troveremmo risposte.
IIA ha presentato le fidejussioni, indispensabili per la prosecuzione dell’iter di assegnazione dell’appalto, solo il 30 ottobre 2018. A novembre 2018 il contratto di acquisto non risultava ancora stipulato.
A metà dicembre 2018, per evitare l’imminente fallimento, c’è stata una ricapitalizzazione ad opera della turca Karsan, che ha acquisito il 70% di IIA, senza però formulare un piano industriale.
A Gennaio 2019 è in discussione la proroga della cassa integrazione straordinaria dei lavoratori per un periodo di 3 mesi e forse addirittura 12. Le lavorazioni sono infatti ferme da tempo, e sono necessari interventi di messa in sicurezza e ammodernamento dello stabilimento di Flumeri.
IIA si divide in due stabilimenti: Bologna (150 lavoratori circa) e Flumeri (290 lavoratori circa). Nelle condizioni attuali, la capacità produttiva complessiva dei 2 stabilimenti può realisticamente essere stimata in meno di 300 autobus l’anno, ovvero circa 25 autobus al mese, con tempi stimati di 180 giorni per la consegna dei primi autobus dall’avvio della produzione. L’ipotesi iniziale di ATAC di vedere l’inizio delle consegne a partire da Luglio 2019, va certamente rivista.
La situazione è abbastanza complessa: se la turca Karsan producesse interamente in Italia gli autobus, considerando i difficili tempi di riavvio della produzione e le ore di manodopera richieste per il “riapprendimento” delle attività, potrebbe rischiare di produrre in perdita e con tempi non compatibili a soddisfare la commessa globale di 750 autobus che si è aggiudicata nella gara Consip. Ma non può produrre interamente in Turchia perché l’appalto è europeo.
Anche nell’ipotesi che venga data la priorità ad ATAC, l’inizio delle prime consegne potrebbe slittare verosimilmente ad ottobre 2019, se non addirittura al 2020, e si protrarrà per un lungo periodo di tempo, considerando che IIA che dovrà onorare nel più breve tempo possibile anche le numerose altre commesse per evitare di perderle, come già successo con la Regione Campania, che a dicembre 2018 ha disdetto un ordinativo per 47 autobus.
Insomma, servizio ATAC in caduta libera, zero bus arrivati nel 2018, forse 100 bus a noleggio nel 2019 (insufficienti a ripianare il servizio), e questi 227 bus in arrivo a… Assessore Meleo, entro giugno di quale anno..??
(intervista a FanPage dell’11/01/2019)
25 gennaio – consigli di lettura
Consigli di lettura per venerdì 25 gennaio 2019