Pubblicità
Mese: febbraio 2019
28 febbraio- consigli di lettura
Consigli di lettura per giovedì 28 febbraio 2019
LEGGO ROMA
Dal Comune arriva l`ok al prolungamento della B
Enrico Chillè
PREALPINA
Addio Rosetta, memoria delle Fosse Ardeatine
Redazione
CAFFÈ DI ROMA
Valzer di poltrone nelle partecipate comunali = Municipalizzate, nuovo valzer di poltrone
Marco Montini
CAFFÈ DI ROMA
Solo l`8% delle scuole è a norma: serve un miliardo! = Antincendio: solo l`8% delle scuole in regola
Redazione
MESSAGGERO ROMA
Campi rom, arrivano i militari = Polveriera campi rom schierato l`Esercito Il prefetto: più sicurezza
Lorenzo De Cicco
MESSAGGERO
Daspo anti-barbari anche per i turisti Il Viminale: sì a Raggi = Daspo ai turisti barbari Il Viminale apre alla Raggi
Lorenzo De Cicco
FOGLIO
Non ci deve essere mai piu` un`altra Desirèe
Alberto Brambilla
REPUBBLICA ROMA
Basilone a Raggi: “Via il suk Policlinico” = Basilone a Raggi “Via le bancarelle dal Policlinico”
Rory Cappelli
TEMPO ROMA
La beffa della commissione fantasma
Fernando M Magliaro
Senza tetto
Consigli per Virginia Raggi dalla Sora Lella
Le scale ignobili
Ancora problemi con le scale mobili a Roma. Sempre lunghissimo (e incompleto) l’elenco degli impianti fermi. Prendiamo uno screenshot di venerdì 22 Febbraio
Nonostante l’impressionante elenco, ATAC ci fa sapere che la situazione è florida, sono attivi ben il “95,9%” degli impianti, cioè sono guasti “solo” il 4,1% del totale. Ma sarà vero?
Da documenti ufficiali di ATAC sulla gara fatta, ricaviamo il numero totale di impianti di traslazione:
Quindi il 22 Febbraio erano guasti 37 impianti su 731, ovvero il 5,1%. Non solo la percentuale-beffa indicata da ATAC è sbagliata, ma non è nemmeno rappresentativa della reale situazione di disagio.
Infatti chi ha maggiormente bisogno degli impianti automatici sono le persone disabili o con difficoltà motoria, che usano prioritariamente montascale e ascensori. Come si può vedere dalla tabella, ben il 25% dei montascale sono inutilizzabili, rendendo di fatto diverse stazioni inaccessibili. Una vergogna assoluta.
È così che una Disabile, dopo una lunghissima serie di peripezie durate nel tempo, ormai stufa di non poter usufruire dei mezzi pubblici, decide di non abbonarsi più ai disservizi ATAC.
Non c’è giorno in cui non si levi un grido disperato per la dignità calpestata. Bambini in sedia a rotelle costretti ad usare le scale mobili (nelle stazioni dove ancora funzionano), perché montascale e ascensori sono guasti. Gli esempi purtroppo sono tantissimi, ogni giorno.
È un problema che va avanti da molto tempo, da quasi un anno e mezzo. Il nuovo appalto è partito a giugno 2017, e già dopo pochi mesi si moltiplicavano le segnalazioni di impianti fermi. Ad ottobre 2018 l’incidente delle scale mobili collassate a Repubblica. Non è stato un fulmine a ciel sereno, per chi vive il trasporto pubblico tutti i giorni. Se è evidente che qualcosa con il contratto di manutenzione non ha funzionato, non c’è assoluta certezza per il futuro.
Revocare l’appalto all’attuale Società appare infatti impossibile, anche per la difficoltà a trovare una Ditta che voglia subentrare, viste le condizioni in cui versano gli impianti, e anche la difficile situazione economica che sta attraversando ATAC, sotto concordato preventivo.
Quanto deve soffrire ancora questa città? Intanto rimuovete quella ignobile percentuale dal sito ATAC..
27 febbraio- consigli di lettura
Consigli di lettura per mercoledì 27 febbraio 2019
REPUBBLICA ROMA
Batosta della previdenza sui conti dell`Ama l`Ipa ora vuole 7,5 milioni
Lorenzo D’albergo
TEMPO ROMA
Salè risarcisca 300mila euro al Comune
Redazione
MESSAGGERO ROMA
Scuole e strade, pochi lavori ma c`è il boom di consulenze = Comune, lavori al palo ma per le consulenze si spendono 20 milioni
Camilla Mozzetti
FATTO QUOTIDIANO
M5S, le nuove regole contestate e rinviate = Ora Di Maio frena: ” Prima il dibattito, poi regole e nomi ”
Luca De Carolis
REPUBBLICA ROMA
Addio al tabù 5s ora virginia può ricandidarsi = Raggi, rebus ricandidatura Doppio mandato, 5S divisi
Mauro Favole
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Crollo alberi, faro dei pm sul Comune = Crollo alberi, l`ipotesi dei pm: omissioni degli uffici capitolini nella cura del verde
Fulvio Fiano
REPUBBLICA ROMA
Controlli, crolli, feriti indaga la procura Gli esperti: “I pini sacri dall`antichità” = Piano alberi sotto accusa crollo, indagine per lesioni
Cecilia Gentile
TEMPO ROMA
Sponsor per curare le piante
Redazione
REPUBBLICA ROMA
Villini storici, blitz della soprintendenza “Vietato abbattere tre edifici del `900” = Stop alla lobby del cemento vincolati tre villini del `900
Paolo Boccacci
Il risveglio in periferia
Premio di consolazione
26 febbraio- consigli di lettura
Consigli di lettura per martedì 26 febbraio 2019
REPUBBLICA ROMA
Favori agli amici gli agenti corrotti tornano liberi
Francesco Salvatore
MESSAGGERO
Intervista a Gianni Alemanno – Non sono un corrotto né un criminale certe nomine la mia buccia di banana
Simone Canettieri
CORRIERE DELLA SERA
La fermata chiusa? Mancano i pezzi di ricambio
A.arz.
REPUBBLICA ROMA
Raid mafioso al Roxy bar 7 anni a un Casamonica minacce a giudici e cronisti = Casamonica, raid al Roxy bar sette anni al piccolo boss
Maria Elena Vincenzi
MESSAGGERO ROMA
Buche, Raggi “commissaria” l`assessore = Buche, lavori a rilento Raggi corre ai ripari e commissaria la Gatta
Lorenzo De Cicco
MESSAGGERO ROMA
Racket bancarelle Tredicine decideva per il Campidoglio = Bancarelle, la rete Tredicine Decideva per il Campidoglio
Michela Allegri
REPUBBLICA ROMA
Danni e feriti, gli alberi sotto accusa = Un segno X sul tronco “Quel pino era malato” Un ferito snobba Raggi
Rory Cappelli
REPUBBLICA ROMA
Cura del verde la debacle potature in calo del 67,9%
Lorenzo D’albergo
CORRIERE DELLA SERA ROMA
A rischio le scuole di Villa Paganini = Villa Paganini, pericoli per i ragazzi nelle scuole
Cla Sa