De Gregori sempre più intimo: scelgo i teatri contro il virtuale = Il Principe per
pochi eletti Radio sovranista? Ridicola
Vittorio Macioce
Il servizio di superficie di ATAC precipita sempre più in basso, una gara per l’acquisto di 320 bus è andata deserta, mentre l’acquisto di 227 bus tramite Consip non procede per la crisi della Società costruttrice IIA.
ATAC corre quindi ai ripari con il noleggio di 108 autobus. Ma quanto ci costa?
A Novembre 2018, appena lanciata la manifestazione di interesse, ATAC prevedeva un costo di 20mila-30mila€ a vettura, come riportato nella Relazione dei Commissari Giudiziali per il concordato.
Gli autobus presi a noleggio sono in tutto 108:
Vediamoli in dettaglio
38 bus nuovi, da Cialone Tour
Il contratto è un classico “chiavi in mano” che prevede un livello di efficienza del 98% (almeno 36 bus sempre disponibili), sotto il quale scattano delle penali. Se scende sotto il 90% (34 bus), può scattare la risoluzione del contratto. Il costo di noleggio è il seguente:
50mila€/anno per ciascuno dei n.20 Mobi Urbano da 8 metri (“corti”)
80mila€/anno per ciascuno dei n.10 Urbanway 3 porte da 12 metri (standard)
80mila€/anno per ciascuno dei n.8 VDL Citea 2 porte da 12 metri (standard)
Costo totale per 18 mesi: 3,66 Milioni€
70 bus usati, da Basco Srl, acquistati da Israele
Il contratto è sempre un “chiavi in mano” che prevede un livello di efficienza del 90% (almeno 63 bus sempre disponibili), sotto il quale scattano delle penali. Se scende sotto l’85% (59 bus), può scattare la risoluzione del contratto. Il costo di noleggio è il seguente:
60mila€/anno per ciascuno dei n.70 Volvo 2 porte da 12 metri (standard)
Costo totale per 18 mesi: 6,30 Milioni€
Considerando che acquistare un autobus da 12 metri nuovo costa circa 250mila€, il costo di noleggio non è certo basso, tuttavia è in linea con un noleggio a breve termine inclusivo di manutenzione. Il costo totale per ATAC sarà di 9,96 Milioni€ in 18 mesi, ben oltre il doppio delle previsioni comunicate ai Giudici.
Ma sarà solo per 18 mesi..?
Consigli di lettura per venerdì 1° marzo 2019