La signora dai capelli rossi
“Io dico a chiunque che deve leggere, perché leggere fa diventare vere le persone. Leggere ti permette di poterti interfacciare con chiunque, anche se provenienti da classi sociali differenti. Io, per esempio, so che se domani mi trovassi a parlare con Mattarella, non farei brutta figura”
Queste le parole di Maria Grazia Galli, da Tor Bella Monaca. Capelli rosso fuoco, 71 enne con una grande passione: i libri.
Passione coltivata nell’infanzia e nei 47 anni di matrimonio. Un marito, scomparso tre anni fa, che è ancora parte integrante nella sua vita, ne parla e le lacrime arrivano puntuali, ma lei le ricaccia indietro e dice “il nostro è stato un grande amore”.
Vive al decimo piano di uno dei tanti palazzoni di Tor Bella Monaca di cui dice: “non è un bel quartiere, sembra un po’ un ghetto…però quando la mattina, alzandomi presto, guardo fuori dalla mia finestra e vedo le luci delle finestre degli appartamenti vicino accendersi, una alla volta, con le persone che si svegliano, che fanno colazione, preparano il caffè…guardo la giornata che inizia…io, anche se sono povera, mi sento ricca. Perché posso vedere e vivere queste cose…”
Nella sua casa oltre 2000 libri, catalogati quasi 600 grazie all’aiuto di una delle nipoti.
Libri a disposizione di chi ne ha bisogno per studiare, per una ricerca, solo per leggere. Con un impegno “i libri tornano indietro”.
Da 25 anni ha un gruppo di lettura con 20 donne e hanno invitato grandi scrittrici a confrontarsi con loro e con il quartiere. E adesso il gruppo si occupa anche di chi straniero vuole imparare la nostra lingua.
Un impegno sociale ma anche è soprattutto una grande passione: “Io sono impegnata socialmente nel mio quartiere perché non voglio che si parli di questo quartiere solo come il quartiere della droga, della delinquenza. Qui ci sono tante belle persone. Certo, siamo tanti ed in mezzo qualcuno un po’ meno raccomandabile c’è, ma la maggior parte delle persone è bella!”
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...