Consigli di lettura per mercoledì 17 aprile 2019
Tag: Assunzioni
12 marzo – consigli di lettura
Consigli di lettura per martedì 12 marzo 2019
REPUBBLICA ROMA
Rifiuti, tempi lunghi per Ama e assessore Cgil: “Rischio crisi”
Mauro Favale
TEMPO ROMA
Autisti Atac, in 4000 per 200 posti
Redazione
TEMPO
Raggi, Zinga e un palazzo pieno di guai = Un palazzo inguaia Raggi, Zingaretti & co.
Valeria Di Corrado
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Vaccini, nel Lazio in regola il 98% dei bambini = Vaccini, nel Lazio in regola il 98 per cento dei bambini
Erica Clarida
AVVENIRE
Le vite spezzate di Paolo, Maria Pilar, Virginia e Rosemary Quelli che credevano nell`abbraccio tra popoli e culture
Fulvio Fulvi
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Termini, dieci daspo urbani antidegrado = Blitz antidegrado a Termini, altri dieci daspo chiesti al questore
Redazione
MESSAGGERO ROMA
Campi rom, primo blitz dell`Esercito = Campi rom, arriva l`Esercito: via ai posti di blocco all`entrata
Stefania Piras
SOLE 24 ORE
Finanziamenti di Parnasi, i pm vogliono interrogare Centemero
Ivan Cimmarusti
MESSAGGERO ROMA
Alberi, nuovi giardinieri anti-crolli = Alberi, crolli record la giunta corre ai ripari: arruolati 71 giardinieri
Lorenzo De Cicco
REPUBBLICA ROMA
Vigile multa la collega ma è una vendetta agente sotto processo
Francesco Salvatore
MESSAGGERO ROMA
Il vento flagella la Capitale anche oggi allerta raffiche
L Bog
+Bus x Roma
La Sindaca ha annunciato con grande enfasi l’assunzione di 200 nuovi autisti in ATAC, a partire da Giugno: “Dopo cinque anni Atac torna ad assumere. Nuove opportunità di lavoro, più autobus e personale qualificato e un servizio capillare per i cittadini. Solo pochi giorni fa sono arrivati 38 bus a noleggio ai quali se ne aggiungeranno altri 70. Entro aprile torneranno in strada i primi minibus elettrici ed entro l’estate vedremo in circolazione altri 227 bus, acquistati tramite piattaforma Consip”. La Sindaca-recruiter pubblica anche un link per partecipare alla selezione.
Queste 200 assunzioni sono previste nel Piano Industriale per il 2019, e sono motivate con l’incremento stimato della produzione. La pianificazione prevede complessivamente l’assunzione di 620 autisti in 3 anni, a fronte del pensionamento di 202 unità.
Ma purtroppo questo aumento di km prodotti nel 2018 non c’è stato, né ci sono le premesse perché ciò accada nel 2019. Analizziamo la Tabella.
Nel 2018 la produzione doveva passare da 81,685 Milioni di km a 84,077 Milioni di km. In realtà nel 2018 i km realmente percorsi sono stati addirittura meno del 2017, e non avranno raggiunto nemmeno gli 80 Milioni di km (proiezione sui dati ufficiali disponibili fino a Novembre).
In base ai km previsti nel 2019 (in giallo) e alla produttività di ciascun autista (in verde) dall’ultima colonna a destra, risulta che servono:
89.605.000 / 17.559 = 5.091 autisti
Nel 2018 c’erano 5.459 autisti, ipotizzando che 202 vadano tutti in pensione nel 2019, restano in ATAC 5.257 autisti, a fronte di una necessità di 5.091 autisti.
Passiamo ai km da produrre. Nel 2019 sono previste 198 dismissioni (in rosso), che possono far perdere circa 7,4 Milioni di Km. Con i 108 autobus a noleggio e i 25 minibus si possono produrre 7 Milioni di km. Il bilancio è leggermente negativo. Mancano gli autobus da Consip. Contrariamente a quanto affermato dalla Sindaca (“entro l’estate vedremo in circolazione altri 227 bus”) , dai documenti consegnati ai Giudici, si prevede l’arrivo di 30 bus al mese a partire da Luglio, arrivo tra l’altro per nulla sicuro, a causa della forte crisi aziendale della Società costruttrice IIA.
La produzione di questi autobus, nella migliore delle ipotesi, potrebbe arrivare a massimo 4 Milioni di km. In totale quindi nel 2019, la produzione potrebbe essere verosimilmente di 83,6 Milioni di km, molto meno degli 89,6 previsti dal Piano. Servono nuovi autisti..?