22 marzo – consigli di lettura

Consigli di lettura per venerdì 22 marzo 2019

REPUBBLICA ROMA
Ama, Lemmetti boccia Montanari “Tanti convegni”
Cecilia Gentile
MESSAGGERO ROMA
La sindaca: Revoca del contratto con la ditta della manutenzione = Metro A, crolla un`altra scala paura alla stazione Barberini
Fabio Rossi
MESSAGGERO ROMA
Tangenti, 5 progetti sotto inchiesta = Tangenti in Comune parte l`inchiesta su cinque progetti
Stefania Piras
REPUBBLICA ROMA
Campidoglio sotto accusa = La giunta Raggi sotto accusa perde il decimo assessore
Lorenzo D’albergo
REPUBBLICA
Frongia, fedelissimo di Raggi nella rete della corruzione = Roma, fedelissimo di Raggi indagato
M.e.v.
TEMPO
E Virginia restò sola = Più che gli indagati a preoccuparsidev`essere la Raggi
Franco Bechis
CORRIERE DELLA SERA
La giunta Raggi adesso è in bilico Di Maio: basta superficialità
Monica Guerzoni
REPUBBLICA
I grillini divisi su Virginia “Bisogna toglierle il simbolo”
Annalisa Cuzzocrea
CORRIERE DELLA SERA
Bufera sulla giunta Raggi: un assessore tra gli indagati = Corruzione, indagato anche Frongia De Vito: rovinata la mia reputazione
Fulvio Fiano
MESSAGGERO
Assessore indagato, Raggi trema = Stadio, indagato Frongia nuova tegola sulla Raggi
Michela Allegri
SOLE 24 ORE
Campidoglio, 100 gare in attesa di cantiere
Giorgio Santilli
CORRIERE DELLA SERA ROMA
E Giampaoletti attacca Lombardi = Giampaoletti: Lombardi sta facendo confusione
Maria Egizia Fiaschetti

ama-lemmetti-boccia-montanari

corruzione-fedelissimo-raggi-indagato

Pubblicità

1° marzo 2019 – consigli di lettura

Consigli di lettura per venerdì 1° marzo 2019

REPUBBLICA ROMA
Flop rifiuti, terza gara deserta
Cecilia Gentile
REPUBBLICA ROMA
“Bandi per il verde così la ragioneria blocca 9,5 milioni”
Cecilia Gentile
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Città governata dagli amici di Lanzalone = La città è governata dagli amici di Lanzalone
Maria Egizia Fiaschetti
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Bagatti promette: 600 assunzioni e pace coi romani = Ama, ecco il manager I sindacati: dal 2017 gestione disastrosa
Manuela Pelati
MESSAGGERO ROMA
Tegola Ama: salta la gara rifiuti = Ama, il nuovo corso inizia con una tegola: rifiuti fuori città, la gara va deserta
M.ev.
MESSAGGERO ROMA
Pietralata, i residenti contro la sindaca: Strade tirate a lucido solo perché c`è lei
Fabio Rossi
TEMPO ROMA
Faida tra grillini sui rifiuti di Roma = In Regione sui rifiuti volano stracci grillini
Fernando M. Magliaro
FATTO QUOTIDIANO
Pd, domenica si elegge il leader: 3 candidati, un solo programma = Tre candidati e un partito che già quasi non c ` è più
Wanda Marra
LEGGO ROMA
Anna Frank, scritta choc al Circo Massimo
Lorena Loiacono
LEGGO ROMA
Assalto alla polizia per difendere i pusher = San Basilio, la gente scende in strada e fa barricate per difendere i pusher
Emilio Orlando

Screenshot_20190301-082302Screenshot_20190301-082334

 

 

 

1marzo2019-064

2 febbraio- consigli di lettura

Consigli di lettura per sabato 2 febbraio 2019

MESSAGGERO ROMA
Buche, boom di reclami ai vigili = Buche, boom di reclami in due anni triplicati gli interventi dei vigili
Alessia Marani
MESSAGGERO
Grillo-Zingaretti, duello sulla sanità = Commissario alla Sanità scontro Grillo-Zingaretti
Simone Canettieri
TEMPO ROMA
Soldi al circolo, nei guai ex capo dei vigili
Valeria Di Corrado
MESSAGGERO ROMA
Crisi al Municipio XI, 5 Stelle senza numeri
Redazione
INCHIESTA
Gli “acrobati” regionali in bilico sulla discarica sempre più alta Indagine idrica e pubblici silenzi
Redazione
MESSAGGERO
Autonomia, lo Spacca-Italia che svuota Roma = Dalle risorse ai ministeri così il Nord spoglia Roma
Andrea Bassi
REPUBBLICA ROMA
Il regolamento per l`uso della città Niente panni stesi e wc puliti nei bar = Dai bagni nelle fontane al divieto di panni stesi. Le regole della capitale
Redazione
TEMPO ROMA
Da aprile stop a auto e moto nel Tridente
Fernando M. Magliaro
MESSAGGERO ROMA
Municipale, pistole guaste i nuovi agenti senza armi = Municipale, guasta 1 pistola su 10 Le nuove reclute restano senza armi
L. D Cic.
MESSAGGERO ROMA
L`intervista Vittorio Rapisarda Federico Stop a gare e commissioni “lumaca” tornare al modello del Giubileo 2000
Stefania Piras

corruzione-vigilicrisi-mun-xi

vittorio-rapisarda-federico

 

28 gennaio – consigli di lettura

Consigli di lettura per lunedì 28 gennaio 2019

REPUBBLICA ROMA
Casa delle Donne, ultima offerta: “Pronti 300 mila euro” = Casa delle donne una serata di star e proposta finale al Campidoglio
Arianna Di Cori
MESSAGGERO
Dai furti all`usura così i clan “etnici” si dividono la città = Dai furti all`usura, le mani dei clan “etnici” sulla città
Adelaide Pierucci
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Don Pietro invita Salvini: Prenda il caffè coi poveri = L`invito di don Pietro: Salvini venga a prendere un caffè con i poveri
Maria Egizia Fiaschetti
MESSAGGERO
Invasione di topi in Campidoglio Rischio biologico = I topi invadono il Campidoglio L`allarme: Rischi biologici
Lorenzo De Cicco
REPUBBLICA ROMA
La disfida delle isole pedonali 5S “Meglio lo smog della movida” = Monti, Quadrare, Pigneto scontro sulle isole pedonali
Mauro Favale
LEGGO ROMA
Parchi bimbi, c`è il maxi-bando
Paola Lo Mele
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Il Prati Bus District, base operativa delle sfilate di moda, cade a pezzi = Ma il Prati Bus District cade a pezzi
R Fr
MESSAGGERO ROMA
Impianti e discariche, piano Ama bocciato = Rifiuti, impianti e discariche la Regione boccia il piano Ama
Mauro Evangelisti
STAMPA
La rivolta dei prefetti “Non deportiamo nessuno”
Francesco Grignetti

casa-delle-donne

don_pietro

pratibus

rivolta-prefetti

27 gennaio – consigli di lettura

Consigli di lettura per domenica 27 gennaio 2019

STAMPA
Le famiglie che accolgono i migranti cacciati “Da noi questi ragazzi si erano già integrati”
Andrea C Arugati
MESSAGGERO ROMA
Ultimatum delle banche: Bilancio o stop credito = Crisi Ama, l`ultimatum delle banche al Comune: Bilancio o stop credito
Stefania Piras
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Arriveranno in Campidoglio tra un paio di settimane, secondo le stime di Palazzo Senatorio, i cinque generali dell`Esercito in ausiliaria, grazie all`accordo con il ministero della Difesa. Si tratta di figure di alto profilo, dal risk and disaster ma
Maria Egizia Fiaschetti
MESSAGGERO ROMA
Meno omicidi ma più violenze sessuali = In città meno omicidi ma crescono le rapine e le violenze sessuali
Michela Allegri
REPUBBLICA ROMA
Migranti e sgomberi il monito della procura “Serve condivisione”
Federica Angeli
REPUBBLICA ROMA
Per i residence nuove regole soliti proprietari = Ten, Lamaro, Moreno in testa al bando 5S nell`emergenza case
Lorenzo D’albergo
MESSAGGERO ROMA
Occupazioni, 150 edifici a rischio = Rischio occupazioni, la mappa dei 150 edifici sorvegliati speciali
Alessia Marani
TEMPO
Roma è una città corrotta. Ma la gente chiude gli occhi
Vittorio Di Corrado
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Edifici da sgomberare, via anche i partiti politici
Il Sa
MESSAGGERO ROMA
Fondi bloccati e niente bandi di gara il flop del piano telecamere nei parchi = Telecamere in parchi e stazioni niente fondi, bando mai partito
Fa Ro
MESSAGGERO ROMA 2
San Lorenzo, scarcerato il vigile urbano corrotto Ma è sospeso dal servizio
Ade Pie

castelnuovo-di-porto

migranti-e-sgomberi

vigile-san-lorenzo

 

Comune di Roma: un altro bando da rifare (?)

Il 22 novembre scorso è stato finalmente pubblicato il bando di gara europeo per l’affidamento delle linee di trasporto pubblico periferico di Roma. Sono le 103 linee bus attualmente gestite dal consorzio RomaTPL, una società privata che in pochi conoscono perché utilizza autobus identici a quelli ATAC. L’attuale Amministrazione ha deciso (inspiegabilmente) di mantenere l’obbligo per il gestore subentrante di utilizzare autobus con logo e livrea ATAC.

L’appalto con RomaTPL scadeva a Maggio 2018, ma è stato prorogato fino al 31 ottobre 2019 (salvo ulteriori proroghe), a causa dell’incapacità dell’Amministrazione di produrre il bando di gara nei tempi previsti.

Il nuovo bando prevede che gli Aggiudicatari dovranno acquistare i 442 autobus usati dall’attuale gestore RomaTPL, ad un prezzo complessivo di Euro 60.996.000,00 (IVA esclusa), valore stimato in proiezione alla data del 31.03.2019.

Su questo punto ci sono alcune “stranezze”. La seconda è che nel prezziario degli autobus non c’è scritto il valore di acquisto “a nuovo”, ma solo il valore residuo dell’usato al 31/03/2019. Facendo dei calcoli a ritroso, possiamo determinare che alcuni autobus avevano teoricamente un prezzo di listino superiore ai 300mila€. Un po’ altino, ma dipende anche dall’allestimento. Sarà stato davvero così?

La terza stranezza è che l’obbligo di acquisto si riferisce agli autobus “nello stato d’uso in cui si trovano”, senza specificare se debbano essere anche efficienti e funzionanti. Curiosamente nell’elenco ci sono una decina di autobus mai rilevati in circolazione negli ultimi 12 mesi (sono rottami? hanno il GPS permanentemente guasto? l’Aggiudicatario sarà obbligato a comprarsi anche questi?), ma soprattutto appare un autobus andato distrutto il 26/06/2018, ben 5 mesi prima della pubblicazione del bando. Perché non l’elenco non è stato aggiornato?

flambus-9771.jpg

Ma veniamo alla prima stranezza: tutti gli autobus sono stati comprati da RomaTPL tra il 2011 ed il 2016, mentre il loro valore è stato determinato e riportato nell’attuale contratto dal Comune di Roma ad inizio 2010, cioè PRIMA che quegli autobus fossero stati acquistati. Come faceva il Comune di Roma a sapere nel 2010, che la vettura 9xxx sarebbe stata acquistata da RomaTPL nel 2015 (5 anni dopo) a 300mila€? Ma poi, RomaTPL l’ha davvero pagata 300mila€? In altre parole, il Comune ha stabilito a priori un preciso valore di vendita degli autobus usati già prima dell’inizio del contratto, e solo DOPO RomaTPL ha iniziato effettivamente a comprare quegli autobus (non si sa a quale prezzo, perché non è scritto). L’attuale Amministrazione, senza battere ciglio, ha mantenuto questi assunti nel nuovo bando.

Non è affatto un caso che le domande delle 4 Aziende al momento interessate alla gara (BusItalia, Cilia Italia – RATP, Unindustria, SATA) si siano concentrate specialmente su questo punto.

Un altro bando da rifare?  Il termine di presentazione delle offerte è il 18 Marzo, tra circa 2 mesi.

Quanto resisterà ancora ATAC?  (quasi a secco di carburante)

In un’intervista dai toni trionfanti per l’approvazione del Concordato da parte dei creditori, l’AD di ATAC Simioni ha dichiarato che ATAC ha aggiudicato gare per più di 100 Milioni su un totale di 272 Milioni stanziati. Praticamente solo 1/3 del budget è stato finalizzato.

Al di là di eventuali ribassi di gara a cui però non fa riferimento, diverse gare sono andate deserte, ricordiamo quella da 80 Milioni per l’acquisto di 320 bus, quella da 4,3 Milioni per 5 bus a idrogeno, ma ci sono altre gare che certificano la situazione di estrema precarietà in cui sta operando ATAC.

Il 17 ottobre 2018 ATAC pubblica un bando per la fornitura di gasolio per rifornire gli autobus. Due lotti per la durata di 12 mesi ciascuno, con proroga massima di 30gg. Totale stimato dell’appalto: 48,1 Milioni. Termine presentazione offerte: 26/11/2018. Non si presenta nessuno.

L’appalto attuale scade il 31 gennaio 2019, tra pochi giorni. Con l’acqua alla gola, ATAC pubblica immediatamente un altro bando il 30/11/2018, ma questa volta i 2 lotti hanno durata di soli 6 mesi (+1 di proroga) anziché 12 (+1 di proroga), e l’importo totale stimato è sceso da 48,1 a 25,8 Milioni. Dimezzato. Termine presentazione offerte: 19 dicembre. Si presenta una sola Società: la Natalizia Petroli (beh, sotto Natale..)

Il contratto con cui ATAC rifornisce attualmente i suoi mezzi diesel è stato avviato il 30/01/2015 per una durata di 3 anni + 1 anno di proroga. Praticamente ATAC è passata da appaltare il servizio per 4 anni, ad appaltarlo a lotti di soli 7 mesi..

Per quanto si può sopravvivere così?

gara gasolio

14 gennaio – consigli di lettura

Consigli di lettura per lunedì 14 gennaio 2019

LEGGO ROMA
Atac, giovedì da incubo per il doppio sciopero
Lorena Loiacono
MESSAGGERO ROMA
Tappa buche, il via dalla Salaria = Piano d`emergenza contro le buche: Salaria e Tor Bella i primi cantieri
Fabio Rossi
REPUBBLICA
Cesare Battisti catturato in Bolivia Oggi in Italia, sconterà l`ergastolo = Dalla richiesta di asilo alla trappola della rete wi fi così è stato preso Battisti
Carlo Bonini
LEGGO ROMA
L`esecuzione della Magliana e i tanti omicidi senza colpevoli
Emilio Orlando
MESSAGGERO ROMA
Piazza Venezia, l`eterna gara compie 2 anni = Ma su piazza Venezia è ancora stallo la gara infinita compie due anni
Fa Ro
REPUBBLICA ROMA
Monetine, Raggi studia il dietrofront Rutelli: “Non sottraetele alla Caritas” = Raggi alla battaglia degli spicci Trevi, quasi una retromarcia
Al Pa L Da
MESSAGGERO
Rapporti sempre più tesi con il Campidoglio cresce il disagio del Vaticano e dei vescovi
Franca Giansoldati
MESSAGGERO ROMA
Rimpasto in giunta, atto secondo: nel mirino ora c`è la Montanari = Rimpasto atto secondo: nel mirino c`è Montanari
Stefania Piras
THE TIMES
Rome mayor makes a grab for Trevi coins
Redazione
AFFARI E FINANZA
Spending review addio tagli solo per 3 miliardi = La spending review dimenticata i 30 miliardi promessi scendono a 3
Eugenio Occorsio

rome-mayor

12 gennaio – consigli di lettura

Consigli di lettura per sabato 12 gennaio 2019

MESSAGGERO ROMA
Intervista a Antonio De Santis – Un bonus anti-assenteismo più controlli contro gli abusi
Fabio Rossi
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Da Raggi fiducia a tempo a Bagnacani, capo di Ama = Da Raggi fiducia a tempo all`ad Bagnacani
Andrea Arzilli
TEMPO
Mancano uomini e mezzi Capitale senza sicurezza
Silvia Mancinelli
MESSAGGERO ROMA
Domani tutti a piedi nella Fascia Verde: Danno per i saldi = La domenica senza auto tra smog, saldi e proteste
Redazione
MESSAGGERO
Gradimento per il Campidoglio in calo contento solo il 50 % degli elettori grillini
Diodato Pirone
REPUBBLICA ROMA
“Il vicequestore in mano ai boss” Parla il pentito del clan Spada
Federica Angeli
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Il crimine non si batte sui social = L`affondo di monsignor Lojudice: il crimine non si combatte sui social
Fulvio Fiano
REPUBBLICA ROMA
Tutte le opere ferme fra bandi sbagliati e commissari in fuga
Daniele Autieri
MESSAGGERO ROMA
Svolta in giunta, via al rimpasto = Raggi, svolta in giunta un super-assessore per scuola e personale
Redazione
CORRIERE DELLA SERA ROMA
I vigili replicano a Salvini: siamo impiegati
Rinaldo Frignani
REPUBBLICA ROMA
Indagati in 74, rabbia al Virgilio “Repressione contro chi dissente” = Inchiesta sul Virgilio colletta per i legali “Punizione politica”
Nn

gradimento-campidoglio.pngla-disposizione.png

 

vigili-repiclano-a-salvini-pag-1.png