Consigli di lettura per martedì 30 aprile 2019
Tag: Scale mobili
17 aprile – consigli di lettura
Consigli di lettura per mercoledì 17 aprile 2019
MESSAGGERO ROMA
Rifiuti, 4 impianti sotto scorta = Rifiuti, sì della Prefettura: quattro impianti sotto scorta
Lorenzo De Cicco
REPUBBLICA ROMA
Rifiuti modello Copenaghen “Pista di sci sull`inceneritore”
Anna Dichiarante
REPUBBLICA ROMA
Wonder woman vs Batman: “Ho assunto 1000 vigili”. Falso
Flaminia Savelli
TEMPO ROMA
La maledizione della scala mobile
Mary Tagliazucchi
MESSAGGERO ROMA
Beffa in Campidoglio, persi 380 milioni di euro
C R
MESSAGGERO
Dai colossi del lusso al festival di Cannes già raccolti 700 milioni
Lorenzo De Cicco
NOTIZIA GIORNALE
Solo propaganda sui migranti Per coprire il flop della Flat Tax
Alessandro Righi
REPUBBLICA
Scandalo sanità si dimette la presidente pd dell`Umbria = Umbria, Marini lascia dopo l`alt di Zingaretti “Serve responsabilità”
Giovanna Vitale
FATTO QUOTIDIANO
Umbria, Marini costretta alla resa Altri guai Pd a Roma e in Calabria = Pd, la spinta di Zingaretti: Marini costretta a dimettersi
Wanda Marra
CORRIERE DELLA SERA ROMA 1
E tra Raggi e Salvini adesso lo scontro diventa a fumetti = Raggi-Salvini Lo scontro diventa a fumetti
Andrea Arzilli
MESSAGGERO OSTIA
A Ostia base di un traffico di stupefacenti Italia-Spagna = Ostia base del narcotraffico 8 arresti tra Italia e Spagna
Moira Di Mario
REPUBBLICA ROMA
Lega 5Stelle, l`ultima sfida: la sicurezza = Salvini contro Raggi sfida su San Lorenzo il tema è la sicurezza
L D A
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Ztl, è rivolta Commercianti contro la sindaca = Ztl, scatta la rivolta contro la sindaca Uniti commercianti e residenti
Lilli Garrone
16 aprile – consigli di lettura
Consigli di lettura per martedì 16 aprile 2019
REPUBBLICA
Raggi isolata nel M5S Di Maio, difesa gelida “La città era già distrutta”
Annalisa Cuzzocrea
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Stadio Roma Grancio: ecco cosa scrisse l`Avvocatura
Maria Egizia Fiaschetti
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Tari invariata nel 2019: niente sconti = Tari, fine degli sconti: nel 2019 resterà
invariata
Manuela Pelati
MESSAGGERO
Caso Alitalia e “coperture” stretta finale sul dl crescita
Francesco Pacifico
MESSAGGERO ROMA
Caccia alle aree per la spazzatura spunta l`ipotesi del sito di Guidonia
Ste P
TEMPO ROMA
La metropolitana riapre. Anzi no
Fernando M Magliaro
FATTO QUOTIDIANO
Raggi, 2 anni per smontare il sistema-debito (e Salvini) = Debito di Roma, ecco il gioco di prestigio degli interessi
Stefano Feltri
MANIFESTO
Tiro al Campidoglio
Giuliano Santoro
LEGGO ROMA
Operazione Gramigna bis In manette 23 Casamonica
Emilio Orlando
MESSAGGERO ROMA
Hotel per studenti nell`ex Dogana: la movida trasloca = Ex Dogana, addio movida a San Lorenzo arriva l`ostello per gli studenti
Marco Pasqua
MESSAGGERO ROMA
Racket delle bancarelle via all`inchiesta contabile Danni per il Comune
Michela Allegri
STAMPA
Processi fermi da anni e buchi negli organici Corti d`Appello in crisi
Francesco Grignetti
8 aprile – consigli di lettura
Consigli di lettura per lunedì 8 aprile 2019
MESSAGGERO ROMA
Rifiuti a Ostia, piano d`emergenza = Rifiuti di Roma a Ostia: il piano Ama per evitare l`emergenza a Pasqua
Mauro Evangelisti
MESSAGGERO ROMA 08/04/2019 29
Metro A, scale da ricostruire: In Centro sono riparate male = Metro A, scale tutte da ricostruire
L De Cic
STAMPA
“Internettiani” e “Poeti d`Azione” Così riparte l`assalto dei partitini
Alessandro Di Matteo
REPUBBLICA ROMA
Intervista a Gabriele Rubini – “Questa città non da carezze se ne frega sempre di tutto” = Chef Rubio “Roma traditrice non da carezze”
Laura Venuti
MESSAGGERO
La Lupa di Roma come Spelacchio era secca: rimossa = La maledizione di Spelacchio: morta anche la Lupa di Roma
Lorenzo De Cicco
REPUBBLICA
“Niente casa ai rom” = “Via i rom da qui” A Casal Bruciato negata la casa a una famiglia
Cecilia Luca Gentile Monaco
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Casal Bruciato, barricate anti rom = A Casal Bruciato tensione e barricate dei residenti: I rom occupano una casa
Rinaldo Frignani
LEGGO ROMA
La Maratona impossibile
Lorena Loiacono
TEMPO
Talk show, libri e nuovi lavori Le tante seconde vite dei politici
Pietro De Leo
30 marzo – consigli di lettura
Consigli di lettura per sabato 30 marzo 2019
CORRIERE DELLA SERA ROMA
La Difesa: rifiuti, pronti a dare i soldati per gli impianti = La Difesa: Pronti a dare i soldati per sorvegliare gli impianti dei rifiuti
Rinaldo Frignani
REPUBBLICA ROMA
L`esercito della salvezza = Raggi: “Ora l`esercito a Rocca Cencia” Altolà di Salvini: già troppi i soldati
Cecilia Gentile
CORRIERE DELLA SERA ROMA
I commercianti: Stazioni metro chiuse, affari andati a picco = I nostri affari a picco, il Comune riapra subito le stazioni metro
Erica Dellapasqua
MESSAGGERO ROMA
Centro isolato, le proteste per l`inerzia del Comune
Paolo Graldi
NOTIZIA GIORNALE
De Vito non molla la poltrona I 5S insistono per sfrattarlo
Davide Manlio Ruffolo
REPUBBLICA ROMA
La sindaca e gli arresti “Resistiamo al vecchio” Bagarre in Aula: “Lasci”
Mauro Favale
MESSAGGERO
Intervista a Giuseppe Pignatone – Pignatone: dopo le inchieste serve l`impegno dei romani = Corruzione, dopo le inchieste serve l`impegno dei romani
Massimo Martinelli
MESSAGGERO ROMA
Intervista a Luca Bergamo – I romani scontenti di noi = Risultati inferiori alle attese pesa l`incertezza sulla giunta
Ernesto Menicucci
REPUBBLICA ROMA
Lo stadio e la pretesa di un premio in cubature = Lo stadio e la pretesa del premio in cubature
Vittorio Emiliani
Una vita difficile nella Roma delle cose rotte
La revoca del contratto ed i misteri sulle scale mobili
La situazione di scale mobili, montascale ed ascensori era già pesantemente compromessa nel 2017. Possiamo facilmente ricavarlo dai documenti ufficiali di ATAC. Dal Capitolato d’Appalto sappiamo quanti sono gli impianti:
mentre dalla Carta dei Servizi ATAC, possiamo vedere qual è stato il livello di disponibilità degli impianti:
Mettendo tutto in una griglia, si può calcolare in via approssimativa quanti impianti sono stati mediamente efficienti o fermi ogni giorno nel 2017:
La percentuale media di disponibilità su tutti gli impianti è stata quindi (635/731)= 87%
L’appalto per la manutenzione degli impianti di traslazione nelle stazioni metro di Roma (bando 101/2016 pubblicato il 21/09/2016), tuttora vigente, era stato vinto dalla MetroRoma scarl ed era partito da Giugno 2017.
Nel Capitolato Speciale d’Appalto si legge che la percentuale minima di INDISponibilità tecnica di tutti gli impianti in esercizio non doveva essere superiore al 3%, ovvero la DISponibilità doveve essere almeno del 97%. Ma nel 2017, dai calcoli fatti, risulterebbe pari all’87%, cioè molto al di sotto del previsto.
Già ad inizio 2018 esistevano quindi già le condizioni per la risoluzione del contratto o l’esecuzione in danno. Ad Ottobre 2018 c’è stato il famigerato incidente sulle scale mobili di Repubblica, a cui sono seguite le ripetute chiusure di stazioni come Spagna, Barberini ed anche Manzoni (in precedenza anche Vittorio Emanuele) per indisponibilità degli impianti di stazione. Le stazioni oggetto di chiusura sono tutte sulla linea A, e sono quelle che per accedere o uscire dalle banchine hanno unicamente scale mobili, non disponendo delle tradizionali scale in marmo / muratura.
ATAC ha annunciato che sta finalmente procedendo alla risoluzione del contratto di manutenzione, e la sindaca Raggi ha affermato che ciò avverrà entro questa settimana. A questo punto gli scenari possibili sono 3:
Scenario 1 – Nuova gara: i tempi tecnici sono di almeno 9 mesi. Impensabile rimanere 9 mesi senza servizio di manutenzione e pronto intervento per scale mobili e ascensori.
Scenario 2 – Subentro: potrebbe subentrare nell’appalto uno dei partecipanti alla gara, interpellati in ordine di graduatoria fino massimo al 5°. La clausola tassativa è che il subentrante accetti le stesse identiche condizioni del contratto revocato. La MetroRoma scarl (che aveva partecipato come “Del Vecchio”) aveva offerto uno sconto del 49,73%. La Società subito dopo uno sconto del 39,78%, più o meno in linea con le altre. Secondo voi, la DelBo accetterà di fare uno sconto del 49,73%?
Scenario 3: una serie di mini-appalti ad affido diretto (senza gara, e sotto soglia) per “somma urgenza”, per mantenere singoli o piccoli gruppi di impianti. Ci fermiamo qui. I commenti li lasciamo a voi..
22 marzo – consigli di lettura
Consigli di lettura per venerdì 22 marzo 2019
REPUBBLICA ROMA
Ama, Lemmetti boccia Montanari “Tanti convegni”
Cecilia Gentile
MESSAGGERO ROMA
La sindaca: Revoca del contratto con la ditta della manutenzione = Metro A, crolla un`altra scala paura alla stazione Barberini
Fabio Rossi
MESSAGGERO ROMA
Tangenti, 5 progetti sotto inchiesta = Tangenti in Comune parte l`inchiesta su cinque progetti
Stefania Piras
REPUBBLICA ROMA
Campidoglio sotto accusa = La giunta Raggi sotto accusa perde il decimo assessore
Lorenzo D’albergo
REPUBBLICA
Frongia, fedelissimo di Raggi nella rete della corruzione = Roma, fedelissimo di Raggi indagato
M.e.v.
TEMPO
E Virginia restò sola = Più che gli indagati a preoccuparsidev`essere la Raggi
Franco Bechis
CORRIERE DELLA SERA
La giunta Raggi adesso è in bilico Di Maio: basta superficialità
Monica Guerzoni
REPUBBLICA
I grillini divisi su Virginia “Bisogna toglierle il simbolo”
Annalisa Cuzzocrea
CORRIERE DELLA SERA
Bufera sulla giunta Raggi: un assessore tra gli indagati = Corruzione, indagato anche Frongia De Vito: rovinata la mia reputazione
Fulvio Fiano
MESSAGGERO
Assessore indagato, Raggi trema = Stadio, indagato Frongia nuova tegola sulla Raggi
Michela Allegri
SOLE 24 ORE
Campidoglio, 100 gare in attesa di cantiere
Giorgio Santilli
CORRIERE DELLA SERA ROMA
E Giampaoletti attacca Lombardi = Giampaoletti: Lombardi sta facendo confusione
Maria Egizia Fiaschetti
18 marzo – consigli di lettura
Consigli di lettura per lunedì 18 marzo 2019
TEMPO ROMA
Mobili nei cassonetti Trasportatori multati
Francesca Mariani
LEGGO ROMA
Metro, ecco il piano scale mobili
Paola Lo Mele
MESSAGGERO ROMA
Beffa bancarelle, niente trasloco per 300 illegali = Beffa bancarelle, piani fermi Metà irregolari da spostare
Camilla Mozzetti
MESSAGGERO ROMA
Dai commercianti avviso a Raggi: Più decoro in Centro o serrata
Alessandra Camilletti
LEGGO ROMA
Ostiense, scatta la voglia di Retake i votontari si riprendono i quartiere
James Perugia
REPUBBLICA
Intervista ad Alfonso Bonafede – Due leggi per le donne = Bonafede “Pene più dure per il femminicidio e la violenza sulle donne”
Liana Milella
REPUBBLICA ROMA
Settimana contro il razzismo e i giovani ospitano i rifugiati = Rifugiati, l`accoglienza è a casa “Ospitiamo giovani come noi”
Giulia Argenti
MESSAGGERO ROMA
Ecco le cento piazze dello spaccio così la droga si prende la Capitale = Le 100 piazze della droga boom di eroina e cocaina
Alessia Marani
MESSAGGERO ROMA
Nuovo prefetto, la Pantalone in pole position per la nomina = Prefetto verso l`addio un`altra donna in pole per il dopo Basilone
Stefania Piras
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Tiburtina, la stazione della droga = Stazione Tiburtina Adesso la droga viaggia in pullman
Rinaldo Frignani
MESSAGGERO ROMA
Ztl Tridente, slittano le multe = La Ztl Tridente chiude a scooter e non residenti Ma slittano le multe
Fabio Rossi
Le Scale Mobili e quelle maledette penali
A Roma nelle stazioni delle metropolitane ci sono scale mobili e ascensori fermi da mesi, ma ce ne sono anche altre che si rompono e vengono prontamente aggiustate.
Una motivazione per cui alcune scale mobili guaste restano ferme per mesi, è la mancanza di specifiche parti di ricambio. Rientrano in questa casistica sicuramente le scale mobili della stazione Repubblica. Così come il breve fermo potrebbe essere dovuto ad una semplice ispezione o una riparazione minore, terminata la quale la scala viene riavviata dopo pochissimo tempo.
Ma veniamo adesso ad un’altra possibile casistica, legata alla logica delle penali. Prendiamo spunto proprio dal Capitolato Speciale per la gara d’appalto della manutenzione degli impianti di traslazione (scale mobili, montascale, ascensori).
Nel caso in cui una impianto non venga riparato entro i termini previsti, scattano delle penali legate ai giorni di fermo oppure all’indisponibilità tecnica percentuale dell’impianto. Queste penali aumentano fino a raggiungere un importo massimo. Una volta raggiunto questo importo massimo, la penale non può più aumentare.
Dovendo quindi scegliere se riparare una scala guasta da molto tempo (con penale massima già raggiunta) ed una scala appena guastatasi, la perversa logica della penale spingerà l’appaltatore a riparare per prima quella appena guastatasi (che non ha ancora accumulato penali). In questo modo la scala mobile ferma da tempo, rimarrà ferma mesi e mesi, finché non ci saranno più altre scale mobili da aggiustare. A questo punto l’impianto fermo potrebbe anche essere cannibalizzato per riparare altri impianti (ed evitare altre penali).
Non possiamo sapere se questa casistica sia effettivamente applicabile a qualche scala mobile o ascensore di Roma. Una verifica da parte di ATAC o del Comune potrebbe essere fatta facendosi consegnare dalla Ditta manutentrice l’elenco delle parti di ricambio ordinate per le scale mobili ferme da tempo, verificando poi i tempi di fornitura di queste parti di ricambio.
Esiste comunque un meccanismo per salvaguardare chi appalta un servizio ad un appaltatore inadempiente.
L’esecuzione d’ufficio in danno prevede che ci si rivolga ad una Ditta terza (diversa dall’affidataria dell’appalto) per far riparare gli impianti guasti fino a ripristinare il livello minimo di efficienza richiesto, addebitando poi le spese sostenute alla Ditta affidataria dell’appalto, che non le aveva eseguite.
Resta il fatto che la stazione di Repubblica è chiusa dal 23 Ottobre 2018, le stazioni di Spagna e Barberini sono aperte precariamente, e non si sa con certezza quando la situazione potrà tornare ad un minimo di normalità.