Pubblicità
Tag: Sergio Mattarella
Le piazze e il monito di Mattarella “La libertà non si baratta con l`ordine”
26 aprile – consigli di lettura
Consigli di lettura per venerdì 26 aprile 2019
REPUBBLICA ROMA
In nome della libertà il 25 aprile nelle piazze = Il 25 aprile riempie le piazze “Debellare i nuovi fascismi”
Redazione
MANIFESTO
C`è solo un presidente
D.p.
MESSAGGERO ROMA
25 aprile, Raggi contestata. Gelo Anpi-Ebrei = 25 aprile tra cortei divisi e blitz dell`ultradestra Raggi fischiata in piazza
Stefania Piras
TEMPO ROMA
Rifiuti in fiamme Gli ex campi rom bruciano ancora = Il lungotevere degli incendi Brucia ancora l`ex campo rom
Valenti Conti
MESSAGGERO ROMA
Cartelloni, pronta la sanatoria = Cartelloni, dal Comune sanatoria salva-incassi: In strada 3mila in più
Camilla Mozzetti
TEMPO
Dove sbaglia il Movimento = Ma così il capo politico M5S imbarazza i magistrati
ITALIA OGGI
I magistrati sono tirati sul ring
Domenico Capopardo
MESSAGGERO
Roma può fallire in tre anni = Roma, è allarme rosso: Può fallire in tre anni se non cambia il decreto
Simone Canettieri
MESSAGGERO
Matteo & Luigi, la rottura è anche social: si “defollowano” a vicenda su Instagram
Redazione
STAMPA
Salvini e l `isolamento strategico per sfidare il M5S nel suo feudo
Alberto Mattioli
CORRIERE DELLA SERA ROMA
Comune, ecco l`ultimatum: Roma, così o salta tutto
Andrea Arzilli
9 marzo – consigli di lettura
Consigli di lettura per sabato 9 marzo 2019
REPUBBLICA ROMA
Alberi pericolanti, soldi finiti Da Anac dubbi sugli appalti = Monitoraggio addio finiti i soldi per il taglio degli alberi pericolanti
Cecilia Gentile
REPUBBLICA
Ultimatum banche Ama vicina al crac Il concordato una via obbligata = Ama a rischio crac e il concordato come via d`uscita
Daniele Autieri
TEMPO ROMA
Il Campidoglio è plastic free. La città no
Francesco Mariani
MESSAGGERO ROMA
Tangenti sui filobus, archiviazione per Alemanno = Tangenti sui filobus Breda, archiviata l`inchiesta sull`ex sindaco Alemanno
Michela Allegri
MESSAGGERO
Frenata Autonomia In Parlamento modifiche al testo = Autonomia, Conte frena: modifiche in Parlamento
Simone Canettieri
REPUBBLICA
La linea Mattarella “La legge Merlin ha liberato le donne”
Concetto Vecchio
MESSAGGERO ROMA
8 marzo di scioperi e cortei, e la città va in tilt = L`8 marzo tra scioperi e cortei bus a singhiozzo e traffico in tilt
E P
MESSAGGERO ROMA
Nomentana, la beffa del cedro bloccata la ciclabile di Toninelli = Nomentana, la beffa del cedro che blocca la pista di Toninelli
Laura Bogliolo
MESSAGGERO ROMA
Dalla Trionfale alla Cassia un Municipio su 4 senza lavori
Camilla Mozzetti
MATTINO
La vivandiera di Zagaria in coda per il Reddito = In coda per il Reddito la vivandiera di Zagaria
Mary Liguori
TEMPO ROMA
Morbillo, Lazio sul podio I trentenni i più colpiti
Ant Sbr
Mattarella santo subito
La santa pazienza di Mattarella
Mattarella chiude le frontiere / Ciompi
Il gilet del Presidente
Il Presidente Mattarella e la “felicizia”
Ho potuto ascoltare il discorso del Presidente Mattarella, ne ho letti ampi resoconti. Condivido tutto, sia il contenuto che l’autorevole garbo, e tra le diverse osservazioni giornalistiche fatte , una mi ha colpito più di tutte , quella di Enrico Mentana . Lui scrive: “Chi ha visto in Mattarella il capo dell’opposizione non ha capito niente. È il guardiano della democrazia, e della comunità. Chi nel governo è insofferente ai vincoli dell’arbitro in realtà non sopporta le regole, chi invoca l’arbitro come freno alla maggioranza ammette di non saperlo fare da solo”.
Forse ne ha per tutti il Presidente, sia per il governo sia che per chi oggi ad esso si oppone . Infatti, se da una parte parla esplicitamente di chi gratta il fondo del barile delle paure , dall’altra, in maniera più sfumata, si coglie l’accenno a chi fa , come dice Mentana, il tifo per l’arbitro.
Devo immaginare, al netto di quel che sappiamo, che forse questi anomali tifosi, tra cui anch’io , non entrano in campo come dovrebbero perché non stimano a sufficienza la propria parte. Perché non la sentono capace di offrire coesione e organizzazione al proprio e all’altrui dissenso.
Un deficit di autostima, di vicinanza, di amicizia in definitiva. Uno status che va assolutamente colmato. E qui, ancora una volta , il Presidente ci viene in aiuto, parlando di valori antichi con una parola inventata da una bambina : “ felicizia “ .
Un misto di ottimismo ed affidamento tra chi ha buone intenzioni comuni. Un qualcosa che consenta, a chi si ritrova nei valori della vicinanza e della tolleranza, di organizzarsi cercando ciò che unisce e non quel che divide. Qualcosa che consenta a tutti noi di sbarazzarsi della rabbia, della frustrazione,dei personalismi, delle furbizie idiote.
Che ci consenta di scendere nuovamente in campo usando per il bene comune i mezzi che questo tempo ci offre. Senza abbandonarli a chi della rabbia, della paura e dell’insicurezza fa un motore potente. Impariamo a praticare quel che suggerisce questa nuova parola .
Oggi per dire insieme la nostra , domani per batterci efficacemente ed a viso aperto contro ciò che ancora una volta esce dal fondo del barile.
Alfeo Brandimarte